Questo è il blog della Scuola di Cerimonia del Tè Jaku di Lucca. Offriamo lezioni di chanoyu, gongfucha cinese, Darye (la via del tè coreana) e ovviamente l'etichetta nello stile tradizionale inglese. Offriamo anche dimostrazioni pubbliche e private.
mercoledì 4 aprile 2012
Tè nella serra
Alla fine di Marzo volevo fare un gong fu cha in un posto che potesse suggerirmi una maggior idea di primavera così ho pensato: "Perchè no in una serra?".
Certo in una serra è più difficile trovare un posto appropriato per appendere un rotolo dipinto ma ho voluto provare comunque...
Questo è stato il risultato...
Per il chaxi ho scelto un set di colore blu scuro con disegni oro chiamato "Perla Nera" e come tè un classico Bi Lo Chun ( il tè che a mio parere rende maggiormente l'idea della primavera).
Le tazze di questo set sono più grandi delle normali tazze da gong fu cha e questo mi ha dato la possibilità di incentrare la parte tecnica sulla corretta maniera di svuotarle a mano senza l'uso di pinze o altri utensili.
E per concludere un tradizionale dolce giapponese di primavera: sakura mochi (nello stile di Kyoto)!
Etichette:
allestimento tè,
arte,
arti orientali,
cerimonia cinese,
cerimonia del tè the chaxi,
Cina,
degustazione tè,
gong fu cha,
gongfucha,
lezione,
lezioni,
servito da tè,
tazza,
teiera

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ciao Letizia, Splendido servizio e suggestivo il posto "l'altana".
RispondiEliminaGrazie. Lei è un anonimo che mi conosce bene...
RispondiElimina