L'ultima lezione di Chanoyu aveva un tema (in effetti lo stesso tema usato per le lezioni di gong fu cha di questa stessa settimana) molto impegnativo: la bellezza.
Lo shikishi usato nella settimana precedente era basato sulla purezza del cuore e l'argomento che avevamo trattato era il rinnovamento che inevitabilmente la primavera porta con se'.
Con questa lezione ho voluto introdurre il tema della bellezza come un tutt'uno tra interiore ed esteriore: non esiste bellezza interiore senza avere anche una bellezza interiore e non esiste una bel contenitore per il tè senza... qualcuno che la sappia maneggiare e usare con cura!
La correlazione tra natura, animo puro, bellezza degli utensili e tecnica d'uso è strettissima: non esiste una cerimonia del tè ben fatta senza questi quattro elementi.
A cosa serve avere un rara tazza fatta da un importante Maestro se non si ha una perfetta tecnica per utilizzarla? E a cosa serve una perfetta tecnica se non si usa un buon tè, fresco e macinato con cura? E, infine, a cosa serve avere un magnifico tè se non siamo in grado di trasferire l'amore nell'infusione che stiamo preparando?
Questo è il blog della Scuola di Cerimonia del Tè Jaku di Lucca. Offriamo lezioni di chanoyu, gongfucha cinese, Darye (la via del tè coreana) e ovviamente l'etichetta nello stile tradizionale inglese. Offriamo anche dimostrazioni pubbliche e private.
Visualizzazione post con etichetta cerimonia del tè the matcha tea chado. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cerimonia del tè the matcha tea chado. Mostra tutti i post
martedì 20 marzo 2012
La bellezza - chanoyu di Marzo
Etichette:
allestimento tè,
cerimonia del tè the matcha tea chado,
cha do,
chanoyu,
giapponese,
japanese tradictional home,
lezione,
lezioni,
matcha,
meditazione,
tatami

venerdì 2 marzo 2012
Japanese tea ceremony - Usucha with ro and sugidana
This is a video where I perform a simple part (usucha) of a Japanese tea ceremony in my chashitsu.
In this video you can see ro (winter brazier) and the tea shelf called sugidana.
I used a chawan with painted on hina dolls (for Hina-matsuri) and a red natsume with the moon and a tree full of plum blossoms.
I hope you enjoy this video.
In this video you can see ro (winter brazier) and the tea shelf called sugidana.
I used a chawan with painted on hina dolls (for Hina-matsuri) and a red natsume with the moon and a tree full of plum blossoms.
I hope you enjoy this video.
Etichette:
cerimonia del tè the matcha tea chado,
cha no yu chashitsu ro Hinamatsuri Hina-matsuri hina dolls natsume kimono plum blossoms sugidana tea shelf,
chanoyu,
usucha

mercoledì 15 febbraio 2012
Il mio tè di San Valentino
Ho passato il giorno di San Valentino in compagnia di un delicatissimo "fiore di tè" (un fiore racchiuso dentro un "bocciolo" di foglie di tè abilmente cucite a mano intorno ad esso).
L'ho fatto lentamente "sbocciare" all'interno di una piccola teiera cinese in vetro sottilissimo.
Il fiore era del tipo "Variety of colours" ed aveva un gusto delicatissimo aromatizzato al gelsomino.
Il vassoio sotto la teiera è stato fatto a mano da me.
Niente di meglio di un buon tè e qualche romantica rosa del mio giardino.
Buon San Valentino a tutti!
Etichette:
allestimento tè,
cerimonia del tè,
cerimonia del tè the matcha tea chado,
fiore di tè,
San Valentino,
tè di San Valentino,
Valentine's tea

domenica 29 gennaio 2012
Tawara noshi (English Version)
Tawara noshi is a decorative Japanese miniature symbolizes three bales of rice decorated
and is used in Januray in the tokonoma as lucky charm. It indicates prosperity, food and
wealth for the New Year.
In such uncertain economical situation (as we are now in our Country) why not
following the tradition and put in tokonoma a good luck charm?
Etichette:
cerimonia del tè the matcha tea chado,
lucky charm,
sado,
tawara noshi,
tea,
tea ceremony,
tokonoma

mercoledì 25 gennaio 2012
Christmas chaxi for my tea - English Version
I'm sorry for the little delayed in publishing the photos of my festive chaxi
for tasting a sample of tea that I was kindly receive as a present for Christmas
from the shop "Dragon Tea House".
The sample of tea is Da Wu Ye Dancong Fenghuang.
I chose to create a layout that perhaps would make too western style,
but also make surely the idea of Christmas,
using part of my new tea set Ru Kiln Moon,
who I will show later in detail.

This wulong tea is a classic of the Wuyi Mountains.
I'm not crazy about this type of tea
(in general I love not roasted wulong tea but with slightly more decided taste)
but I must admit that is a class tea:
light but distinctive flavor with sweet and delicate aroma.

I served it with the typical
New Year Nara's higashi
(Japanese dry sweet),
however, was a poor choice because their taste it's too sweet and covered this tea.
for tasting a sample of tea that I was kindly receive as a present for Christmas
from the shop "Dragon Tea House".
The sample of tea is Da Wu Ye Dancong Fenghuang.
I chose to create a layout that perhaps would make too western style,
but also make surely the idea of Christmas,
using part of my new tea set Ru Kiln Moon,
who I will show later in detail.
This wulong tea is a classic of the Wuyi Mountains.
I'm not crazy about this type of tea
(in general I love not roasted wulong tea but with slightly more decided taste)
but I must admit that is a class tea:
light but distinctive flavor with sweet and delicate aroma.
I served it with the typical
New Year Nara's higashi
(Japanese dry sweet),
however, was a poor choice because their taste it's too sweet and covered this tea.
Etichette:
cerimonia del tè the matcha tea chado,
chaxi,
Christmas tea,
Da Wu Ye Dancong Fenghuang,
Dragon Tea House,
Ru Kiln Moon,
Wuyi Mountains wulong tea,
Wuyi tea

domenica 27 novembre 2011
Robiraki
Per Robiraki si intende letteralmente "apertura di ro". Ro è il braciere incassato all'interno dei tatami che si usa in inverno al posto di furo (braciere portatile). In Inverno si preferisce usare questo perchè è più grande e genera quindi calore maggiore ed è, inoltre, posto al centro della sala, quindi è più vicino agli ospiti.
Il passaggio tra furo e ro si fa con una cerimonia particolare (cerimonia per robiraki) che si tiene solitamente dopo la prima settimana di Novembre.
Questo è il primo anno in cui ho potuto festeggiare robiraki poichè ho ultimato il mio angolo "chashitsu" facendo la pavimentazione rialzata in modo da poter incassare ro.
Nelle foto che vedete ho usato ro in versione elettrica (avevo troppo poco tempo), ma ho ovviamente provveduto anche a poterlo usare con i carboni.
Per completare la mia cerimonia ho usato nagaita (la versione per ro che è un po' più piccola di quella per furo).
Tratterò più approfonditamente le varianti di nagaita in un altro post.
Etichette:
cerimonia del tè,
cerimonia del tè the matcha tea chado,
hishaku-tate,
nagaita,
ro,
robiraki,
shaku-tate

Iscriviti a:
Post (Atom)